Alla ricerca di un nuovo equilibrio tra produttività, qualità e sostenibilità: il racconto di Massimo Blandino a Roma
Le preoccupazioni dei cerealicoltori italiani sulla difesa del frumento seminato nella prossima stagione
Le dichiarazioni del Ministro Lollobrigida si scontrano con la dura realtà....del grano duro!
Effetti dannosi anche sull'agricoltura: l'Emilia Romagna ne è un esempio
Pesanti danni causati dal provvedimento previsto per il 2028: vediamo gli scenari di Nomisma
Nonostante sia ufficiale la vendita in perdita, non si vedono spiragli di apprezzamento: l’analisi dei listini di Milano, Foggia e Bologna
L'analisi di Frascarelli su prezzi e costi del grano
Costi, rese e meteo disegnano un contesto assai complesso per la coltura, vediamo perchè
Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.
Informativa sulla Privacy
Informativa sulla Privacy - WhatsApp
* Campo obbligatorio
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione